Mužići

LA LANDA CARSICA

L' e la capra, ma anche la pecora ed il bovino, sono i custodi della landa carsica.

L'ape con l'impollinazione ne perpetua le essenze vegetali, la capra con il pascolamento ne controlla l'eccessivo sviluppo.

La Landa carsica con i suoi fiori attraverso l'ape con il miele e la capra con il latte ci permette di compiere un atto di comunione con il territorio, con i suoi aromi, profumi, sapori, le tradizioni della sua gente, la sua storia: ci nutre della sua cultura, diventa noi stessi.

La insostituibile preziosità della pecora nel recupero e nella tutela della landa è costituita dal fatto del suo particolare tipo di pascolamento: bruca le erbe con le labbra e le umetta con la saliva che contiene particolari ormoni che stimolano la crescita delle essenze che ha scelto per la sua alimentazione perché le più gradite.

PASCOLI E ANIMALI PERDUTI?

L'abbandono dell'Altopiano dei Cici da parte dei suoi abitanti a seguito dell' instaurarsi anche qui di quel diffuso fenomeno sociale che va sotto il nome di abbandono delle terre marginali si sta per completare.

E oggi ciò che più colpisce e rattrista è la visione di un territorio in progressivo ed inesorabile degrado, la sparizione della landa carsica frutto della presenza secolare dell'uomo e del suo lavoro, fonte di ricchezza e di vita e del conseguente degrado del territorio nel suo complesso con i suoi borghi deserti, quasi presagio di una società morente.

E con l'esaurirsi della pastorizia principale attività economica della sua popolazione muore una cultura, la cultura dei pastori, che ha segnato profondamente le civiltà del Mediterraneo ed ispirato le sue religioni.

L'abbandono del prato-pascolo da parte del pastore ne decreta la morte.

I prati pascoli hanno subito un fortissimo degrado anche a causa della quasi completa assenza dell'insetto pronubo per eccedenza, l'ape, che a seguito dell'inopinato impiego di sostanze chimiche a livello planetario ha ridotto la presenza della sua componente selvatica, cosicché le essenze anemofile ed in particolare graminacee, ossia quelle la cui impollinazione è esercitata dal vento piuttosto che da insetti pronubi, hanno avuto il sopravvento sulle altre ed in particolar modo nel confronti delle leguminose.

Profondamente mutato l'universo degli insetti che è alla base e caratterizza la vita e la salute del pascolo; modificata ed alterata anche la presenza dei piccoli mammiferi partecipi anch'essi dell'equilibrio ambientale.

L'assenza delle pecore li ha privati poi della concimazione, nutrimento fondamentale al loro rigoglio, e per un fenomeno di cui si è fa cenno in altre parte di questa raccolta, sono scomparse, o la presenza estremamente ridotta, quelle essenze vegetali che la pecora durante il pascolamento bagnandole con la propria saliva dotata di particolari essenze ne sollecita la diffusione.

La percentuale poi della zona erbosa soppiantata in gran parte da fenomeni di incespugliamento si riduce progressivamente.

Si è rotto l' equilibrio di un edificio, la landa carsica, che l'uomo con il concorso della natura ha faticosamente costruito nei secoli.

La landa carsica è una formazione erbacea prevalente graminosa di aspetto substeppico, con cotica spesso discontinua, formatasi a seguito dell'azione dell'uomo sugli originari boschi carsici e poi mantenuti grazie alla attività di pascolamento.


Jelovice

All'interno di quest'abitat numerose specie illiriche, subendemiche quali ad esempio Iris Yllirica, Genziana tegerestina, Jurinea mollis, Senecium lanatum, Satureia auspicata / liburnica, Frajllaria tenella, Centaurea rupestris, ecc.

La ricchezza di questi pascoli è assai elevata al punto che possono esser presenti fin a 60-70 specie vegetali su una superficie di 100 m2. All'interno di queste formazioni graminose si possono trovare anche praterelli appartenenti all'alleanza Alysso-Sedum.

Tutte queste essenze rendono la Landa un universo di biodiversità nonché habitat preferenziale di numerose specie rare.

Veramente interessanti poi gli esperimenti della tutela del pascolo, che prendono in considerazione il carico di bestiame e i periodi di pascolamento in rapporto alla fioritura di essenze botaniche di particolare interesse effettuati in zone attigue alla territorio oggetto del nostro interesse, che godono delle stesse condizioni geologiche altimetriche e climatiche della Ciceria.

In prossimità del Castello di San Servolo, opera un gregge di un centinaio di pecore gestito con cura e sapienza che gode di pascoli in affitto ubicati nei pressi. Quelle realtà pascolative usate con sapienza rappresentano un esempio eclatante di quanto bisogno abbia la Landa carsica della comunione della pecora e dell'ape.

Puoi raggiungere la Ciceria attraverso molte e diversificate strade: anche con il tram di Opcina ed inoltrarti verso la Ciceria tanto il Carso triestino prosegue senza soluzione apparente di continuità con quello dei Cici, o attraverso le valli dei fiumi che dall'altopiano discendono al piano: la Rosandra, il Dragogna, ed ancora il Risano, il Quieto, e l'Arsia. O attraverso gli innumerevoli sentieri oggi in gran parte invasi e nascosti dai rovi da cui scendevano a valle le greggi durante la demonticazione: i tratturi.


Kožliac

Ma meraviglioso e non fantastico sarebbe il percorrere l'Altopiano partendo da Campo Marzio con la vecchia ferrovia Trieste - Pola e godere di panorami ormai solo di sogno, la val Rosandra, e quella del Quieto e Pinguente, ammirate in giornate di nebbia sembrano mare costellato di isole, e percorrere verso l'Arsa e Chersano la piana di Cepic, la terra dei Ciribiri istroromeni anch'essi, o da Lupogliano verso Canfanaro verso l'agro polese. E raggiungere Medolin, Pomer e Promontore, mete e soggiorni invernali delle greggi dell'Altopiano.

E nonostante l'abbandono, l'Altopiano conserva un suo fascino, selvaggio e diverso in ogni stagione.

Impressiona il silenzio che ti avvolge, ed al quale non eri più uso; camminando attraverso i suoi innumerevoli sentieri di cui si sta perdendo traccia, percorri a ritroso la storia e libero da affanni quotidiani, assapori tempi e spazi che non erano più tuoi, e complici emergenti fantasie ti sogni pastore anche tu a contemplare stelle che nelle notti cittadine sei riuscito a spegnere.

E qui puoi incominciar anche tu ad interrogar la silenziosa luna.

E lentamente ma sempre con maggior intensità incominci a percepire suoni ed armonie inusuali al cittadino, e poi odori e profumi ignoti, e ti accorgi che QUI c'è ancora vita, c'è speranza anche per te cittadino. In definitiva che finalmente SE POL.


sopra Lanišće


Main Menu


This page compliments of Marisa Ciceran, Fulvio Di Gregorio and Circolo di Cultura istro-veneta "Istria" (https://www.circoloistria.it)

Created: Tuersday, July 13, 2010; Last updated: Tuesday, March 01, 2022
Copyright © 1998 IstriaNet.org, USA